21-05-2024
UPS annuncia il rafforzamento della sua rete di UPS Access Point e raggiunge la soglia di 5.000 punti di ritiro e consegna in Italia in risposta alla crescita dell'e-commerce e alle richieste di convenienza e sostenibilità da parte dei consumatori; l’obiettivo è raggiungere un totale di 6.000 sedi entro la fine del 2024. Con un totale di oltre 38.000 di punti di raccolta diversi dal domicilio privato in tutta Europa UPS rafforza la rete capillare delle sedi UPS Access Point, che contribuiscono a ridurre le emissioni di CO2 nell’ultimo miglio di almeno il 33% rispetto alle consegne tradizionali.
Le sedi offrono agli acquirenti online la possibilità di ritirare i propri acquisti quando e dove risulta loro più comodo. In Italia già oggi chi vive in un'area urbana può trovare una sede UPS Access Point a una distanza media di 900 metri, mentre nelle città ad alta densità a circa 400 metri. In questi punti è possibile, inoltre, consegnare i resi senza nemmeno dover stampare l’etichetta, servendosi semplicemente di un codice a barre su smartphone: un’altra comoda opzione rispetto all’organizzazione di un ritiro e all’attesa dell’autista, semplice e sostenibile.
Grazie alla tecnologia implementata dalla società, chi fa acquisti online ha la possibilità, durante il check out, di selezionare la sede UPS Access Point presso la quale desidera ritirare l’acquisto; allo stesso tempo i destinatari UPS di una consegna a domicilio possono reindirizzarla presso una di queste sedi quando ricevono la notifica di consegna, via email o SMS, il giorno prima, mentre il pacco è in viaggio, o addirittura il giorno stesso della consegna.
Le sedi offrono agli acquirenti online la possibilità di ritirare i propri acquisti quando e dove risulta loro più comodo. In Italia già oggi chi vive in un'area urbana può trovare una sede UPS Access Point a una distanza media di 900 metri, mentre nelle città ad alta densità a circa 400 metri. In questi punti è possibile, inoltre, consegnare i resi senza nemmeno dover stampare l’etichetta, servendosi semplicemente di un codice a barre su smartphone: un’altra comoda opzione rispetto all’organizzazione di un ritiro e all’attesa dell’autista, semplice e sostenibile.
Grazie alla tecnologia implementata dalla società, chi fa acquisti online ha la possibilità, durante il check out, di selezionare la sede UPS Access Point presso la quale desidera ritirare l’acquisto; allo stesso tempo i destinatari UPS di una consegna a domicilio possono reindirizzarla presso una di queste sedi quando ricevono la notifica di consegna, via email o SMS, il giorno prima, mentre il pacco è in viaggio, o addirittura il giorno stesso della consegna.