29-10-2024
Un software di Warehouse Management System (WMS) aiuta le aziende a gestire e controllare le operazioni quotidiane di magazzino, dall'ingresso delle merci e materiali in un centro di distribuzione o polo logistico fino alla loro uscita. Questo tipo di software sono una componente fondamentale della gestione della supply chain e offrono visibilità in tempo reale sull’intero inventario di un’azienda, nei magazzini e in transito. Oltre alla gestione dello stock, il WMS mette a disposizione strumenti per i processi di picking e imballaggio, l'utilizzazione delle risorse, l'analisi e altro ancora.
Un valido sistema di magazzino può rispondere snellendo ogni aspetto della gestione del magazzino – dai processi di ricevimento, accantonamento, picking, imballaggio e spedizione al tracciamento e alla ricostituzione delle scorte – con il vantaggio di un'unica interfaccia da cui organizzare tutte queste attività. I sistemi di gestione del magazzino si integrano inoltre con altri strumenti, dai più comuni come la RFID a quelli più avanzati come la robotica e i dispositivi indossabili a realtà aumentata (AR) o i sistemi di gestione dei trasporti (TMS), solo per fare alcuni esempi.
Clicca sul logo e scopri le novità delle aziende presenti all'interno del nostro Dossier Tecnologie dedicato al WMS.
Un valido sistema di magazzino può rispondere snellendo ogni aspetto della gestione del magazzino – dai processi di ricevimento, accantonamento, picking, imballaggio e spedizione al tracciamento e alla ricostituzione delle scorte – con il vantaggio di un'unica interfaccia da cui organizzare tutte queste attività. I sistemi di gestione del magazzino si integrano inoltre con altri strumenti, dai più comuni come la RFID a quelli più avanzati come la robotica e i dispositivi indossabili a realtà aumentata (AR) o i sistemi di gestione dei trasporti (TMS), solo per fare alcuni esempi.
Clicca sul logo e scopri le novità delle aziende presenti all'interno del nostro Dossier Tecnologie dedicato al WMS.