18-11-2024
ITS mobilità sostenibile delle persone e delle merci è un Istituto Tecnico Superiore ad alta formazione tecnologica che propone corsi post diploma, fondato nel 2014 a Bergamo e frequentato sia da studenti, che hanno completato il loro ciclo di studi negli istituti superiori, sia da lavoratori le cui aziende investono sulla formazione dei propri dipendenti. L'obiettivo è formare Tecnici Specializzati di alto livello nel settore Trasporti e Logistica, in grado di portare valore e innovazione alle aziende fin da subito.
ITS, volendo ampliare e rendere più performanti i laboratori, ha aderito al bando PNRR finanziato dall’Unione Europea - Next Generation EU - e ha avviato una gara di appalto per scegliere i software più performanti su cui gli studenti avranno modo di conoscere in concreto quali sono le funzioni che deve svolgere un software WMS o TMS, imparando ad utilizzarlo concretamente. Replica Sistemi si è aggiudicata la gara, quindi nei prossimi mesi i software WMS e TMS saranno implementati nell’Istituto Tecnico Superiore, affinché gli studenti possano studiarli e, attraverso il metodo “learnig by doing” imparare utilizzandoli concretamente, già dal prossimo anno accademico.
L'ITS LAST di Verona propone innovativi percorsi biennali post-diploma, una valida alternativa all'università, unendo alta formazione ed esperienza lavorativa in linea con i trend industriali del Paese, nell’ambito della logistica, automotive, internazionalizzazione e digital. Con l’obiettivo di costruire un laboratorio informatico, altamente specializzato, ha investito nei software Zucchetti, per consentire agli studenti di apprendere le principali funzionalità in ambito logistico, sperimentando direttamente su Zucchetti Infinity ERP Distribution e Produzione, Zucchetti Z Maintenance e il warehouse management system StockSystemInfinity con i principali moduli che integrano le tecnologie di campo:
• RFID
• Voice
• Magazzino Verticale
• Traslo shuttle
• AMR (autonomous mobile robots)
• MiR
• Pick to ligh.
Nel prossimo futuro, quindi in 10 corsi biennali, per un totale di 20 classi di 10-12 utenti ciascuna, si potrà apprendere l’utilizzo dei software Zucchetti direttamente in aula
ITS, volendo ampliare e rendere più performanti i laboratori, ha aderito al bando PNRR finanziato dall’Unione Europea - Next Generation EU - e ha avviato una gara di appalto per scegliere i software più performanti su cui gli studenti avranno modo di conoscere in concreto quali sono le funzioni che deve svolgere un software WMS o TMS, imparando ad utilizzarlo concretamente. Replica Sistemi si è aggiudicata la gara, quindi nei prossimi mesi i software WMS e TMS saranno implementati nell’Istituto Tecnico Superiore, affinché gli studenti possano studiarli e, attraverso il metodo “learnig by doing” imparare utilizzandoli concretamente, già dal prossimo anno accademico.
L'ITS LAST di Verona propone innovativi percorsi biennali post-diploma, una valida alternativa all'università, unendo alta formazione ed esperienza lavorativa in linea con i trend industriali del Paese, nell’ambito della logistica, automotive, internazionalizzazione e digital. Con l’obiettivo di costruire un laboratorio informatico, altamente specializzato, ha investito nei software Zucchetti, per consentire agli studenti di apprendere le principali funzionalità in ambito logistico, sperimentando direttamente su Zucchetti Infinity ERP Distribution e Produzione, Zucchetti Z Maintenance e il warehouse management system StockSystemInfinity con i principali moduli che integrano le tecnologie di campo:
• RFID
• Voice
• Magazzino Verticale
• Traslo shuttle
• AMR (autonomous mobile robots)
• MiR
• Pick to ligh.
Nel prossimo futuro, quindi in 10 corsi biennali, per un totale di 20 classi di 10-12 utenti ciascuna, si potrà apprendere l’utilizzo dei software Zucchetti direttamente in aula