27-01-2025
Indra ha presentato a Roma le soluzioni digitali implementate in Spagna (SIMPLE) e Portogallo (JUL) di gestione logistica e portuale, progettate per ottimizzare la gestione dei dati lungo la catena di approvvigionamento multimodale, che comprende trasporti su strada, ferrovia e mare. Le soluzioni sono state presentate all’Assemblea annuale di Federlogistica, il 21 gennaio a Roma.
Grazie a tecnologie avanzate come la blockchain e un'architettura standardizzata a livello europeo, la piattaforma SIMPLE garantisce un alto livello di sicurezza e affidabilità nello scambio di dati tra operatori logistici, autorità e piattaforme esterne. La piattaforma consente una tracciabilità in tempo reale delle merci e dei mezzi, riduce i costi amministrativi e migliora la sincronizzazione delle attività lungo l’intera catena logistica, favorendo la collaborazione tra tutti gli attori coinvolti e contribuendo alla semplificazione dei processi operativi, amministrativi e doganali.
La piattaforma è progettata per offrire accesso integrato a sistemi logistici e di trasporto differenti, inclusi quelli portuali, ferroviari e doganali, assicurando una connessione efficace tra le autorità e gli operatori del settore. Grazie alla sua capacità di favorire un'architettura interoperabile e standardizzata a livello europeo, la piattaforma genera un impatto significativo nel miglioramento delle performance operative e nella riduzione dei costi esterni legati al trasporto, ponendosi come riferimento per l'adozione di soluzioni digitali avanzate.
La piattaforma logistica JUL, soluzione implementata in Portogallo, è una piattaforma digitale che facilita il flusso efficiente di informazioni e documentazione relative al commercio internazionale e ai processi logistici.
Grazie a tecnologie avanzate come la blockchain e un'architettura standardizzata a livello europeo, la piattaforma SIMPLE garantisce un alto livello di sicurezza e affidabilità nello scambio di dati tra operatori logistici, autorità e piattaforme esterne. La piattaforma consente una tracciabilità in tempo reale delle merci e dei mezzi, riduce i costi amministrativi e migliora la sincronizzazione delle attività lungo l’intera catena logistica, favorendo la collaborazione tra tutti gli attori coinvolti e contribuendo alla semplificazione dei processi operativi, amministrativi e doganali.
La piattaforma è progettata per offrire accesso integrato a sistemi logistici e di trasporto differenti, inclusi quelli portuali, ferroviari e doganali, assicurando una connessione efficace tra le autorità e gli operatori del settore. Grazie alla sua capacità di favorire un'architettura interoperabile e standardizzata a livello europeo, la piattaforma genera un impatto significativo nel miglioramento delle performance operative e nella riduzione dei costi esterni legati al trasporto, ponendosi come riferimento per l'adozione di soluzioni digitali avanzate.
La piattaforma logistica JUL, soluzione implementata in Portogallo, è una piattaforma digitale che facilita il flusso efficiente di informazioni e documentazione relative al commercio internazionale e ai processi logistici.