21-10-2025
Forto ha designato Matteo Caiti come Country Manager per l’Italia. La nomina è stata annunciata ieri durante l’esclusivo evento per i clienti, tenuto a Milano, e rappresenta il passo successivo nel rafforzamento della posizione di mercato di Forto in Italia. Insieme a rappresentanti del settore, Forto ha discusso gli sviluppi attuali nel commercio internazionale. Al centro c’era la domanda: come possono le piattaforme digitali come Ship by Forto rendere le supply chain più trasparenti, efficienti e resilienti?
Circa cento partecipanti hanno condiviso le proprie opinioni sulle sfide principali del commercio globale: gli effetti delle incertezze geopolitiche, l’aumento dei costi logistici e l’importanza crescente delle piattaforme digitali nel favorire efficienza e trasparenza. Particolare attenzione è stata dedicata a come la tecnologia possa aiutare a individuare fin dall’inizio i colli di bottiglia, automatizzare i processi e rendere più resilienti i flussi internazionali di merci. “Il nostro obiettivo è chiaro: puntiamo a consolidare Forto in Italia come partner logistico di riferimento, ottimizzando costantemente i processi, implementando soluzioni digitali e Intelligenza Artificiale, garantendo tempi di risposta rapidi e un’elevata qualità del servizio in ogni fase.” afferma Matteo Caiti, nuovo Country Manager di Forto per l’Italia.
“Con Ship by Forto offriamo una piattaforma centralizzata attraverso la quale le aziende possono prenotare i trasporti in modo digitale, tracciarli e gestirli con trasparenza, efficienza e con un carico amministrativo notevolmente ridotto. Questo permette ai clienti di avere il pieno controllo sulle loro spedizioni in ogni momento, dalla pianificazione all’arrivo, migliorando significativamente l’esperienza del cliente.”
Matteo Caiti porta oltre 15 anni di esperienza internazionale nelle attività di supply chain e di vendite, sia nelle PMI, sia come Global Key Account. Ricoprendo ruoli di responsabilità presso Kühne+Nagel, ha gestito operazioni complesse di trasporto globale end-to-end e soluzioni per clienti: si concentra sul guidare la trasformazione digitale tramite una logistica cloud-based, al fine di ottimizzare le performance, ridurre i costi e rafforzare la resilienza nelle reti internazionali. “Con Matteo, acquisiamo un leader che unisce una profonda esperienza operativa a un comprovato track record nella trasformazione digitale”, afferma Guillaume Petit-Perrin, CEO di Forto. “Il suo compito è guidare la prossima fase di crescita di Forto in Italia, costruendo solide partnership con i nostri clienti e sviluppando insieme le nostre capacità logistiche e tecnologiche.”
Circa cento partecipanti hanno condiviso le proprie opinioni sulle sfide principali del commercio globale: gli effetti delle incertezze geopolitiche, l’aumento dei costi logistici e l’importanza crescente delle piattaforme digitali nel favorire efficienza e trasparenza. Particolare attenzione è stata dedicata a come la tecnologia possa aiutare a individuare fin dall’inizio i colli di bottiglia, automatizzare i processi e rendere più resilienti i flussi internazionali di merci. “Il nostro obiettivo è chiaro: puntiamo a consolidare Forto in Italia come partner logistico di riferimento, ottimizzando costantemente i processi, implementando soluzioni digitali e Intelligenza Artificiale, garantendo tempi di risposta rapidi e un’elevata qualità del servizio in ogni fase.” afferma Matteo Caiti, nuovo Country Manager di Forto per l’Italia.
“Con Ship by Forto offriamo una piattaforma centralizzata attraverso la quale le aziende possono prenotare i trasporti in modo digitale, tracciarli e gestirli con trasparenza, efficienza e con un carico amministrativo notevolmente ridotto. Questo permette ai clienti di avere il pieno controllo sulle loro spedizioni in ogni momento, dalla pianificazione all’arrivo, migliorando significativamente l’esperienza del cliente.”
Matteo Caiti porta oltre 15 anni di esperienza internazionale nelle attività di supply chain e di vendite, sia nelle PMI, sia come Global Key Account. Ricoprendo ruoli di responsabilità presso Kühne+Nagel, ha gestito operazioni complesse di trasporto globale end-to-end e soluzioni per clienti: si concentra sul guidare la trasformazione digitale tramite una logistica cloud-based, al fine di ottimizzare le performance, ridurre i costi e rafforzare la resilienza nelle reti internazionali. “Con Matteo, acquisiamo un leader che unisce una profonda esperienza operativa a un comprovato track record nella trasformazione digitale”, afferma Guillaume Petit-Perrin, CEO di Forto. “Il suo compito è guidare la prossima fase di crescita di Forto in Italia, costruendo solide partnership con i nostri clienti e sviluppando insieme le nostre capacità logistiche e tecnologiche.”