Logistic Net si occupa della immissione sul mercato del Prosecco, seguendo il processo dalla fase di imbottigliamento allo scaffale del supermercato o alla cantina di casa. Ad oggi nel polo logistico di Bassano del Grappa viene gestita la movimentazione di oltre venti milioni di bottiglie di vino e circa dieci milioni di bottiglie di birra. Questo segmento di business, oltre al boom di vendite che ha avuto il Prosecco, è cresciuto grazie ai magazzini a temperatura controllata e alla qualifica di “deposito fiscale” con certificazione AEOF. Su questo fronte, peraltro, Logistic Net ha appena inaugurato un moderno magazzino automatizzato di tipo shuttle, per una capacità di circa quattromila posti pallet, il più grande nel Veneto. «La nostra specialità è la logistica in outsourcing e tra i vari settori merceologici che serviamo spicca senza dubbio quello vitivinicolo», spiega Matteo Vaccari, ad di Logistic Net. «Ritiriamo le bottiglie appena finita la fase di imbottigliatura, gestiamo lo stock a magazzino a temperatura controllata, eseguiamo tutte le lavorazioni necessarie (cerallaccatura, sigillatura, etichettatura, creazione espositori e quanto altro possa servire) e infine ci occupiamo della parte distributiva, ovunque nel mondo. Grazie alla nostra flessibilità e capacità di evadere gli ordini in tempi molto stretti abbiamo ottenuto la fiducia di grosse aziende nel territorio». Seguendo il trend degli acquisti online l’azienda si sta oreintando verso il mercato ecommerce, puntando su tracciabilità, rapidità di consegna e customizzazione dei servizi.