20-05-2020
GSE Italia è stata incaricata da Prologis Italy della progettazione e costruzione di una nuova piattaforma logistica a Paullo, circa 10 km a est di Milano.
Questo complesso immobiliare, ubicato in una posizione strategica a Paullo (Lombardia), comune a est di Milano vicino alla Tangenziale Est Esterna di Milano (T.E.E.M.), sarà sviluppato per l’operatore logistico Number 1.
Questa piattaforma logistica di nuova generazione, con una superficie di circa 22.000 m², ospiterà attività di movimentazione e stoccaggio. Integreranno la struttura 635 m² di spazi destinati ad uso uffici e servizi e 1.055 m² di mezzanino per lavorazioni.
Con la nuova piattaforma, Number 1 raddoppia la propria presenza a Paullo, dove possiede già uno dei suoi hub confinante con quello attualmente in costruzione.
La piattaforma disporrà di 35 baie di carico, 18 posti auto riservati a dipendenti e visitatori e 29 parcheggi per camion. Il pavimento industriale avrà una portata pari a 5 tonnellate per m² e l’edificio sarà totalmente illuminato a led con sensori di presenza e di luminosità. La copertura sarà del tipo semi-piano con membrana impermeabilizzante in TPO e con un indice di trasmittanza termica pari a 0,22 W/mqK. Le facciate saranno realizzate con pannelli sandwich con un indice T.T. inferiore a 0,30 W/mqK. Inoltre, in un’ottica di efficientamento energetico e di ottimizzazione dei consumi, l’intero edificio sarà certificato LEED Silver.
Questo complesso immobiliare, ubicato in una posizione strategica a Paullo (Lombardia), comune a est di Milano vicino alla Tangenziale Est Esterna di Milano (T.E.E.M.), sarà sviluppato per l’operatore logistico Number 1.
Questa piattaforma logistica di nuova generazione, con una superficie di circa 22.000 m², ospiterà attività di movimentazione e stoccaggio. Integreranno la struttura 635 m² di spazi destinati ad uso uffici e servizi e 1.055 m² di mezzanino per lavorazioni.
Con la nuova piattaforma, Number 1 raddoppia la propria presenza a Paullo, dove possiede già uno dei suoi hub confinante con quello attualmente in costruzione.
La piattaforma disporrà di 35 baie di carico, 18 posti auto riservati a dipendenti e visitatori e 29 parcheggi per camion. Il pavimento industriale avrà una portata pari a 5 tonnellate per m² e l’edificio sarà totalmente illuminato a led con sensori di presenza e di luminosità. La copertura sarà del tipo semi-piano con membrana impermeabilizzante in TPO e con un indice di trasmittanza termica pari a 0,22 W/mqK. Le facciate saranno realizzate con pannelli sandwich con un indice T.T. inferiore a 0,30 W/mqK. Inoltre, in un’ottica di efficientamento energetico e di ottimizzazione dei consumi, l’intero edificio sarà certificato LEED Silver.