04-11-2020
Il gruppo Bracchi ha acquisito Peterlini, storica azienda parmense attiva dal 1967 nel settore dei trasporti eccezionali. Bracchi ha perfezionato alcuni giorni orsono l’acquisizione della società emiliana, una vera eccellenza italiana del comparto del trasporto tecnico eccezionale.
La Trasporti Peterlini Srl con sede a Sorbolo, in provincia di Parma, si occupa di trasporti fino ad 80-100 tonnellate di carico. Proprio quel segmento mancante finora al Gruppo Bracchi, in grado di offrire trasporti fino a 40-50 tonnellate. Peterlini dunque consentirà a Bracchi di attivare nuovi servizi: trasporti eccezionali pesanti e di grandi dimensioni per il settore industriale, elettromeccanico, oil & gas; dai macchinari industriali alle macchine operatrici da cantiere, dalle imbarcazioni agli shelter fuori sagoma. I servizi saranno realizzati su tutto il territorio europeo, dove Bracchi è già presente con varie divisioni tra Germania, Polonia, Slovacchia, oltre all’Italia.
In tutto, undici poli logistici per un totale di 290.000 metri quadri di magazzini complessivi, che ora saranno coniugati alla capacità di Peterlini di effettuare trasporti di grandi dimensioni e che porteranno dunque su larga scala quel servizio che l’azienda parmense effettuava finora solamente nel centro e nord Italia. Sono una quindicina i lavoratori occupati attualmente dalla divisione Peterlini, il fatturato vale attorno ai cinque milioni. Entreranno a far parte della grande famiglia del gruppo Bracchi composta ad oggi da 600 lavoratori presenti nei diversi stabilimenti. Alla guida della divisione Peterlini rimarranno i fratelli Cristian ed Enrico Mavilla con la supervisione della dirigenza di Bracchi.
La Trasporti Peterlini Srl con sede a Sorbolo, in provincia di Parma, si occupa di trasporti fino ad 80-100 tonnellate di carico. Proprio quel segmento mancante finora al Gruppo Bracchi, in grado di offrire trasporti fino a 40-50 tonnellate. Peterlini dunque consentirà a Bracchi di attivare nuovi servizi: trasporti eccezionali pesanti e di grandi dimensioni per il settore industriale, elettromeccanico, oil & gas; dai macchinari industriali alle macchine operatrici da cantiere, dalle imbarcazioni agli shelter fuori sagoma. I servizi saranno realizzati su tutto il territorio europeo, dove Bracchi è già presente con varie divisioni tra Germania, Polonia, Slovacchia, oltre all’Italia.
In tutto, undici poli logistici per un totale di 290.000 metri quadri di magazzini complessivi, che ora saranno coniugati alla capacità di Peterlini di effettuare trasporti di grandi dimensioni e che porteranno dunque su larga scala quel servizio che l’azienda parmense effettuava finora solamente nel centro e nord Italia. Sono una quindicina i lavoratori occupati attualmente dalla divisione Peterlini, il fatturato vale attorno ai cinque milioni. Entreranno a far parte della grande famiglia del gruppo Bracchi composta ad oggi da 600 lavoratori presenti nei diversi stabilimenti. Alla guida della divisione Peterlini rimarranno i fratelli Cristian ed Enrico Mavilla con la supervisione della dirigenza di Bracchi.