23-02-2021
DHL Supply Chain Italy ha inaugurato un nuovo hub completamente dedicato al Pharma Retail, a Livraga (Lodi). Un importante investimento, in un momento storico e complesso per molte realtà, in cui il settore logistico diventa sempre più un asset nevralgico per lo sviluppo dell’industria e del commercio.
L’hub, con una superficie di 50.000 metri quadri all’interno del quale operano circa 200 addetti tra personale diretto ed indiretto, è situato in un’area strategica, affacciato ad una delle principali vie di comunicazione e trasporti del nord Italia (A1) ed è in grado di gestire oltre 600.000 consegne l’anno. Il nuovo sito, totalmente climatizzato alla temperatura di 15-25 °C, consente la gestione ottimale di differenti specialità e classi farmaceutiche, sulla base delle diverse esigenze tecniche, di temperatura e pericolosità.
Fiore all’occhiello del sito sono due celle a temperatura controllata, una a 2-8 °C e una Warm Room a 18-25 °C; entrambe realizzate secondo un “Integrated Cold Chain Concept” all’interno delle quali vengono svolte le attività di inbound, stoccaggio, lavorazioni/allestimenti ed outbound garantendo così il mantenimento costante della temperatura. 3.800 mq sono inoltre riservati alla “segregation area” ad altissima sicurezza per prodotti in quarantena, resi e stupefacenti. Un’area è stata destinata all’officina farmaceutica – per il confezionamento secondario – e, quale ulteriore caratteristica distintiva del sito, è inoltre presente un bunker per la custodia di prodotti infiammabili di circa 700 mq con un duplice range di temperatura: 4-8°C e 15-25°C.
L’hub, con una superficie di 50.000 metri quadri all’interno del quale operano circa 200 addetti tra personale diretto ed indiretto, è situato in un’area strategica, affacciato ad una delle principali vie di comunicazione e trasporti del nord Italia (A1) ed è in grado di gestire oltre 600.000 consegne l’anno. Il nuovo sito, totalmente climatizzato alla temperatura di 15-25 °C, consente la gestione ottimale di differenti specialità e classi farmaceutiche, sulla base delle diverse esigenze tecniche, di temperatura e pericolosità.
Fiore all’occhiello del sito sono due celle a temperatura controllata, una a 2-8 °C e una Warm Room a 18-25 °C; entrambe realizzate secondo un “Integrated Cold Chain Concept” all’interno delle quali vengono svolte le attività di inbound, stoccaggio, lavorazioni/allestimenti ed outbound garantendo così il mantenimento costante della temperatura. 3.800 mq sono inoltre riservati alla “segregation area” ad altissima sicurezza per prodotti in quarantena, resi e stupefacenti. Un’area è stata destinata all’officina farmaceutica – per il confezionamento secondario – e, quale ulteriore caratteristica distintiva del sito, è inoltre presente un bunker per la custodia di prodotti infiammabili di circa 700 mq con un duplice range di temperatura: 4-8°C e 15-25°C.