14-10-2021
Eurodifarm ha investito in un nuovo e innovativo servizio dedicato al trasporto e consegna di prodotti Biotecnologici Life Sciences & Healthcare refrigerati a 2/8 °C denominato “Biopharma Network” .
Il progetto integra soluzioni innovative quali il monitoraggio in real time della temperatura del prodotto durante il trasporto dai magazzini centrali ai clienti finali attraverso un sistema integrato monitorato da una Quality Control Tower, presidiata da un team dedicato di esperti, capace di tracciare la temperatura di ogni singolo collo lungo tutto il processo distributivo. Un unico sistema di monitoraggio della temperature garantisce una governance IT su tutto il processo. Il sistema, inoltre, è validato in conformità alle più stringenti normative del sistema farmaceutico CFR21 part 11 e GMP Vol4 Annex 11. Oltre ciò il servizio garantisce un’elevata sostenibilità ambientale in quanto il processo riduce drasticamente l’utilizzo di imballi isotermici in polistirolo, e materiale refrigerante, per il confezionamento secondario.
I prodotti farmaceutici che richiedono una temperatura controllata compresa tra i 2 e gli 8 °C rappresentano un segmento di mercato in forte espansione, come testimoniano i dati elaborati dall’Osservatorio del Politecnico di Milano che evidenziano come i flussi di trasporto relativi a questa fascia di temperatura siano in costante crescita dal 2018. Gli investimenti in ricerca farmacologica, infatti, sono attualmente molto focalizzati sulle terapie geniche che puntano ad una tipologia di cure mediche molto personalizzata che prevede l’utilizzo di farmaci biotecnologici: Biotech.
Il progetto integra soluzioni innovative quali il monitoraggio in real time della temperatura del prodotto durante il trasporto dai magazzini centrali ai clienti finali attraverso un sistema integrato monitorato da una Quality Control Tower, presidiata da un team dedicato di esperti, capace di tracciare la temperatura di ogni singolo collo lungo tutto il processo distributivo. Un unico sistema di monitoraggio della temperature garantisce una governance IT su tutto il processo. Il sistema, inoltre, è validato in conformità alle più stringenti normative del sistema farmaceutico CFR21 part 11 e GMP Vol4 Annex 11. Oltre ciò il servizio garantisce un’elevata sostenibilità ambientale in quanto il processo riduce drasticamente l’utilizzo di imballi isotermici in polistirolo, e materiale refrigerante, per il confezionamento secondario.
I prodotti farmaceutici che richiedono una temperatura controllata compresa tra i 2 e gli 8 °C rappresentano un segmento di mercato in forte espansione, come testimoniano i dati elaborati dall’Osservatorio del Politecnico di Milano che evidenziano come i flussi di trasporto relativi a questa fascia di temperatura siano in costante crescita dal 2018. Gli investimenti in ricerca farmacologica, infatti, sono attualmente molto focalizzati sulle terapie geniche che puntano ad una tipologia di cure mediche molto personalizzata che prevede l’utilizzo di farmaci biotecnologici: Biotech.