18-08-2023
Da alcune settimane è operativo il nuovo Centro di Distribuzione di Logistica Uno presso l’interporto Sud Europa Maddaloni Marcianise (Caserta) per il cliente PAM-RetailPro.
Il Ce.Di. è situato in un punto strategico che permette di raggiungere le principali destinazioni del network di PAM-RetailPro, approvvigionando tutti i punti vendita - circa 120 destinazioni- di Campania, Puglia, Abruzzo, Molise e Lazio. Inoltre il personale altamente qualificato, insieme alle tecnologie utilizzate, consentiranno un servizio efficiente, efficace e sostenibile.
La struttura è stata progettata per ottimizzare il flusso delle merci e ridurre i tempi di consegna; una superfice coperta di 25.000 metri quadrati interamente dedicati ai prodotti categoria “secco” di Pam con capacità di stoccaggio di 38.000 pallet, consegne h 24 anche in orari notturni per un totale, ad oggi, di 100 consegne giorno. In evidenza la capacità di gestire volumi più elevati: il Ce.Di. è stato progettato per gestire volumi di merci in aumento, consentendo di soddisfare la domanda di prodotti e servizi.
Un plus importante è il miglioramento della qualità del servizio: grazie ad un software per lo stoccaggio automatizzato delle merci affinché venga gestito e controllato l’indice di fragilità. Non ultimo lo sguardo sempre attento alla riduzione dell’impatto ambientale: la nuova struttura è stata progettata con un'attenzione particolare all’efficienza energetica e alla sostenibilità ambientale, riducendo l'impatto sull’ambiente delle operazioni utilizzando il trasporto via treno possibile grazie al raccordo ferroviario annesso alla piattaforma. Per Logistica Uno si tratta della prima esperienza in stretta sinergia con un’insegna della GDO sull’organizzazione e la gestione un Ce.Di. (per altre insegne il servizio fornito è quello del trasporto): un nuovo obiettivo di business che l’azienda vuole presto replicare anche nel Nord Italia.
Il Ce.Di. è situato in un punto strategico che permette di raggiungere le principali destinazioni del network di PAM-RetailPro, approvvigionando tutti i punti vendita - circa 120 destinazioni- di Campania, Puglia, Abruzzo, Molise e Lazio. Inoltre il personale altamente qualificato, insieme alle tecnologie utilizzate, consentiranno un servizio efficiente, efficace e sostenibile.
La struttura è stata progettata per ottimizzare il flusso delle merci e ridurre i tempi di consegna; una superfice coperta di 25.000 metri quadrati interamente dedicati ai prodotti categoria “secco” di Pam con capacità di stoccaggio di 38.000 pallet, consegne h 24 anche in orari notturni per un totale, ad oggi, di 100 consegne giorno. In evidenza la capacità di gestire volumi più elevati: il Ce.Di. è stato progettato per gestire volumi di merci in aumento, consentendo di soddisfare la domanda di prodotti e servizi.
Un plus importante è il miglioramento della qualità del servizio: grazie ad un software per lo stoccaggio automatizzato delle merci affinché venga gestito e controllato l’indice di fragilità. Non ultimo lo sguardo sempre attento alla riduzione dell’impatto ambientale: la nuova struttura è stata progettata con un'attenzione particolare all’efficienza energetica e alla sostenibilità ambientale, riducendo l'impatto sull’ambiente delle operazioni utilizzando il trasporto via treno possibile grazie al raccordo ferroviario annesso alla piattaforma. Per Logistica Uno si tratta della prima esperienza in stretta sinergia con un’insegna della GDO sull’organizzazione e la gestione un Ce.Di. (per altre insegne il servizio fornito è quello del trasporto): un nuovo obiettivo di business che l’azienda vuole presto replicare anche nel Nord Italia.