07-05-2024
CEVA Logistics si è aggiudicata un contratto di 3 anni per fornire servizi di logistica a Biesse, azienda internazionale che produce linee integrate e macchine per la lavorazione del legno, del vetro, della pietra, della plastica, dei materiali compositi. In base al recente accordo, CEVA Logistics sarà responsabile delle attività di warehousing e handling di Biesse, occupandosi in particolare della movimentazione della merce, delle attività di scarico e prelievo e della gestione dello stock.
CEVA Logistics è stata scelta dal cliente in quanto rispondeva alle due più importanti esigenze di Biesse: la prima è l’expertise già consolidata nella movimentazione di macchinari pesanti. Il cliente necessitava infatti di un magazzino logistico dotato di carroponti, in quanto i macchinari prodotti da Biesse – finalizzati al taglio del legno e del vetro – hanno una portata che va dalle 8 alle 20 tonnellate. La seconda esigenza di Biesse riguardava la posizione del magazzino di stoccaggio: l’azienda esperta nella produzione di linee integrate e macchine per la lavorazione del legno, del vetro, della pietra, della plastica, dei materiali compositi, aveva infatti bisogno di un magazzino situato a metà strada tra il porto di Genova (punto cruciale per l’arrivo e la partenza dei loro macchinari) e Pesaro (sito produttivo dell’azienda).
Il magazzino di Sant’Ilario (Reggio Emilia), dove CEVA gestirà lo stoccaggio e la movimentazione dei macchinari, si è quindi rivelato ottimo per la sua ideale posizione, a metà strada tra Genova (porto) e Pesaro (sito produttivo di Biesse), oltre che per la presenza di carroponti e di 8 porte di carico e scarico. In particolare, CEVA Logistics garantirà lo stoccaggio di 120 macchine l’anno (ognuna delle quali occupa uno spazio di 14 metri quadrati) e circa 1400 macchine in entrata e 1400 in uscita.
CEVA Logistics è stata scelta dal cliente in quanto rispondeva alle due più importanti esigenze di Biesse: la prima è l’expertise già consolidata nella movimentazione di macchinari pesanti. Il cliente necessitava infatti di un magazzino logistico dotato di carroponti, in quanto i macchinari prodotti da Biesse – finalizzati al taglio del legno e del vetro – hanno una portata che va dalle 8 alle 20 tonnellate. La seconda esigenza di Biesse riguardava la posizione del magazzino di stoccaggio: l’azienda esperta nella produzione di linee integrate e macchine per la lavorazione del legno, del vetro, della pietra, della plastica, dei materiali compositi, aveva infatti bisogno di un magazzino situato a metà strada tra il porto di Genova (punto cruciale per l’arrivo e la partenza dei loro macchinari) e Pesaro (sito produttivo dell’azienda).
Il magazzino di Sant’Ilario (Reggio Emilia), dove CEVA gestirà lo stoccaggio e la movimentazione dei macchinari, si è quindi rivelato ottimo per la sua ideale posizione, a metà strada tra Genova (porto) e Pesaro (sito produttivo di Biesse), oltre che per la presenza di carroponti e di 8 porte di carico e scarico. In particolare, CEVA Logistics garantirà lo stoccaggio di 120 macchine l’anno (ognuna delle quali occupa uno spazio di 14 metri quadrati) e circa 1400 macchine in entrata e 1400 in uscita.