24-07-2024
CEVA Logistics è partita con una nuova organizzazione verticale volta a consentire ai suoi clienti di beneficiare più facilmente delle sue capacità logistiche globali attraverso la sua vasta gamma di servizi di trasporto aereo, marittimo, terrestre e ferroviario, logistica contrattuale, logistica dei veicoli finiti, logistica di progetto e soluzioni doganali.
CEVA inizierà presto ad accogliere Bolloré Logistics nel suo nuovo modello organizzativo orientato al prodotto. Bolloré Logistics è stata acquisita dal Gruppo CMA CGM il 29 febbraio 2024. In qualità di fornitore leader di logistica globale, CEVA ha generato un fatturato proforma 2023 di 20,2 miliardi di dollari trasportando 1,9 milioni di TEU di merci oceaniche, 800.000 tonnellate di merci aeree e gestendo 11,7 milioni di metri quadrati di spazio di magazzino, il tutto grazie ai suoi 110.000 dipendenti globali. La nuova organizzazione rafforza la capacità dell'azienda di offrire servizi globali coerenti ai propri clienti in tutta la gamma di prodotti offerti.
Con l'allineamento verticale dei team di prodotto fino al livello locale, CEVA si aspetta di migliorare lo sviluppo dei prodotti e l'eccellenza operativa. I team di prodotto allineati verticalmente dovrebbero accelerare la capacità di CEVA di progettare nuove soluzioni e di applicarle più rapidamente alle sfide dei clienti in tutte le aree geografiche. Inoltre, CEVA sta unendo le sue attività aeree e marittime per capitalizzare le migliori pratiche e gli investimenti tecnologici, in particolare per completare l'implementazione di CargoWise. Dall'acquisizione da parte del Gruppo CMA CGM nel 2019, CEVA Logistics ha ampliato sia le sue capacità che la sua portata geografica. Grazie a numerose acquisizioni, l'azienda offre ora una solida rete in tutto il continente africano.
CEVA inizierà presto ad accogliere Bolloré Logistics nel suo nuovo modello organizzativo orientato al prodotto. Bolloré Logistics è stata acquisita dal Gruppo CMA CGM il 29 febbraio 2024. In qualità di fornitore leader di logistica globale, CEVA ha generato un fatturato proforma 2023 di 20,2 miliardi di dollari trasportando 1,9 milioni di TEU di merci oceaniche, 800.000 tonnellate di merci aeree e gestendo 11,7 milioni di metri quadrati di spazio di magazzino, il tutto grazie ai suoi 110.000 dipendenti globali. La nuova organizzazione rafforza la capacità dell'azienda di offrire servizi globali coerenti ai propri clienti in tutta la gamma di prodotti offerti.
Con l'allineamento verticale dei team di prodotto fino al livello locale, CEVA si aspetta di migliorare lo sviluppo dei prodotti e l'eccellenza operativa. I team di prodotto allineati verticalmente dovrebbero accelerare la capacità di CEVA di progettare nuove soluzioni e di applicarle più rapidamente alle sfide dei clienti in tutte le aree geografiche. Inoltre, CEVA sta unendo le sue attività aeree e marittime per capitalizzare le migliori pratiche e gli investimenti tecnologici, in particolare per completare l'implementazione di CargoWise. Dall'acquisizione da parte del Gruppo CMA CGM nel 2019, CEVA Logistics ha ampliato sia le sue capacità che la sua portata geografica. Grazie a numerose acquisizioni, l'azienda offre ora una solida rete in tutto il continente africano.