03-09-2024
Una delle sessioni più attese di Port&ShippingTech, che si terrà il 3 e 4 ottobre a Napoli, è quella di giovedì mattina, dalle 09.00 alle 11.00 in Sala Dione, dal titolo "La rivoluzione tecnologica nello shipping". L'innovazione dello shipping si sta muovendo su più filoni, come l’automazione di bordo che mira a ridurre la necessità di personale sulle lunghe tratte oceaniche. Molteplici tecnologiche sono sviluppate ad hoc: dallo IoT alle reti wireless ad alta densità, dall'edge computing alla blockchain, fino all'Internet satellitare di bassa quota e alla realtà aumentata.
L'innovazione nello shipping sicuramente riguarda la sicurezza delle rotte. Tecnologie come l’Assured Positioning, Navigation and Timing, sistemi inerziali, sistemi di autodifesa robotizzati, droni e anti-droni diventeranno sempre più comuni. La sessione comprende anche un panel dedicato alle tecnologie per la formazione. Per il programma completo cliccare qui.
Per partecipare alle conference di Port&ShippingTech, sia in presenza, che in streaming, è sufficiente cliccare sul pulsante qui in basso e compilare il form sul sito della manifestazione. L’iscrizione gratuita non prevede la partecipazione ai momenti di networking.
L'innovazione nello shipping sicuramente riguarda la sicurezza delle rotte. Tecnologie come l’Assured Positioning, Navigation and Timing, sistemi inerziali, sistemi di autodifesa robotizzati, droni e anti-droni diventeranno sempre più comuni. La sessione comprende anche un panel dedicato alle tecnologie per la formazione. Per il programma completo cliccare qui.
Per partecipare alle conference di Port&ShippingTech, sia in presenza, che in streaming, è sufficiente cliccare sul pulsante qui in basso e compilare il form sul sito della manifestazione. L’iscrizione gratuita non prevede la partecipazione ai momenti di networking.