25-10-2024
“Do the right print” è il nuovo motto di Brother che, nel corso del recente Open Day di Milano riservato alla stampa, ha presentato in anteprima le novità di prodotto che verranno lanciate sul mercato nelle prossime settimane. Tra queste, sicuramente la nuova gamma compatta di stampanti termiche dirette da 4 pollici di Brother, adesso potenziata, rispecchia le esigenze vari settori, tra cui logistica, distribuzione, retail e sanità.

La gamma TD-4D è composta da sei modelli desktop (TD-4410D, TD-4420DN, TD-4520DN e TD-4550DNWB e due modelli con tecnologia Linerless TD4420DNFC e TD4550DNWBFC), che garantiscono velocità elevate, arrivando a stampare fino a 8 pollici al secondo (ips). «Una grande novità di quest’anno è l’aver dotato le nostre stampanti di etichettatura linerless, una tecnologia che elimina il supporto di carta (il liner) solitamente utilizzato per applicare le etichette. - afferma Lorenza Pellicoro di Brother Italia .- Questo nuovo tipo di etichette autoadesive offre diversi vantaggi, soprattutto nel settore logistico e produttivo. Uno dei principali benefici è la riduzione dei costi di gestione. L’uso di rotoli linerless consente di risparmiare fino al 40% di carta, poiché i rotoli hanno una capacità maggiore grazie all'assenza dello spessore del liner. Inoltre, l’assenza del liner semplifica la gestione dei rifiuti, riducendo i costi di smaltimento, che variano a seconda delle normative locali. L'efficienza operativa è un altro punto di forza: gli operatori possono stampare e applicare le etichette in pochi secondi, riducendo i tempi di lavoro».
Le stampanti Brother che integrano questa tecnologia offrono grande versatilità, accettando diversi tipi di supporti, come ad esempio etichette resistenti ad abrasioni e spruzzi d’acqua. Aggiunge Pellicoro: «La qualità di stampa arriva fino a 300 dpi, con l'integrazione di un display per facilitare la gestione di layout e database direttamente dalla stampante. Questo consente di selezionare facilmente il tipo di etichetta da stampare, ad esempio per il controllo qualità, la logistica o l’inventario. Inoltre, le nostre stampanti supportano numerosi linguaggi di comando, come ZPL e altri, grazie alle emulazioni integrate. Per rispondere a esigenze specifiche, sono disponibili taglierine e spellicolatori opzionali, perfetti sia per le piccole imprese che per le aziende con elevati volumi di stampa».
Le stampanti Brother che integrano questa tecnologia offrono grande versatilità, accettando diversi tipi di supporti, come ad esempio etichette resistenti ad abrasioni e spruzzi d’acqua. Aggiunge Pellicoro: «La qualità di stampa arriva fino a 300 dpi, con l'integrazione di un display per facilitare la gestione di layout e database direttamente dalla stampante. Questo consente di selezionare facilmente il tipo di etichetta da stampare, ad esempio per il controllo qualità, la logistica o l’inventario. Inoltre, le nostre stampanti supportano numerosi linguaggi di comando, come ZPL e altri, grazie alle emulazioni integrate. Per rispondere a esigenze specifiche, sono disponibili taglierine e spellicolatori opzionali, perfetti sia per le piccole imprese che per le aziende con elevati volumi di stampa».

La gamma TD-4D è stata progettata per semplificare i processi, con una configurazione automatica che rileva dimensioni e lunghezza dei supporti, permettendo una configurazione iniziale che durerà per tutto il ciclo di vita del dispositivo. Grazie al design modulare e ai componenti intercambiabili, gli utenti possono gestire la manutenzione e sostituire i consumabili in modo semplice e veloce, massimizzando il tempo di operatività.
Un valido alleato anche per il Retail
Con l’espansione del settore e-commerce, la funzione di taglio per etichette di spedizione e di prodotto consente alle aziende del settore logistico di stampare in modo efficiente. Inoltre, la funzione di controllo della testina di stampa assicura la massima qualità in ogni lavoro, fondamentale per codici a barre che devono essere perfettamente leggibili.
La gamma TD-4D supporta anche la stampa di caratteri personalizzati, con la possibilità di evidenziare automaticamente informazioni importanti, come gli allergeni alimentari, utilizzando una lista preimpostata. Questo elimina il rischio che ingredienti critici, come le arachidi, vengano trascurati o siano poco visibili per i consumatori. «Abbiamo ascoltato le esigenze dei clienti, creando dispositivi che il personale può utilizzare in modo intuitivo, dalla configurazione iniziale alla personalizzazione automatica dei caratteri per i produttori alimentari. Questa potente gamma offre un'esperienza senza interruzioni e massimizza l'efficienza operativa – spiega Lorenza Pellicoro di Brother Italia - L’utilizzo di una stampante dedicata per le etichette è più conveniente rispetto alla stampa su un dispositivo A4, poiché elimina gli sprechi e utilizza solo le etichette necessarie».
Le stampanti Brother coprono una vasta gamma di formati, dai 2 pollici fino all’A4, e sono adatte a una moltitudine di settori, dalla logistica alla sanità, con soluzioni mobili e robuste che consentono la stampa in campo. «Brother offre infatti soluzioni anche per il settore farmaceutico e alimentare, permettendo la stampa di etichette personalizzate con codici a barre, QR code e informazioni di prodotto, utilizzando database esterni per generare etichette con dati variabili» conclude Pellicoro.
Un valido alleato anche per il Retail
Con l’espansione del settore e-commerce, la funzione di taglio per etichette di spedizione e di prodotto consente alle aziende del settore logistico di stampare in modo efficiente. Inoltre, la funzione di controllo della testina di stampa assicura la massima qualità in ogni lavoro, fondamentale per codici a barre che devono essere perfettamente leggibili.
La gamma TD-4D supporta anche la stampa di caratteri personalizzati, con la possibilità di evidenziare automaticamente informazioni importanti, come gli allergeni alimentari, utilizzando una lista preimpostata. Questo elimina il rischio che ingredienti critici, come le arachidi, vengano trascurati o siano poco visibili per i consumatori. «Abbiamo ascoltato le esigenze dei clienti, creando dispositivi che il personale può utilizzare in modo intuitivo, dalla configurazione iniziale alla personalizzazione automatica dei caratteri per i produttori alimentari. Questa potente gamma offre un'esperienza senza interruzioni e massimizza l'efficienza operativa – spiega Lorenza Pellicoro di Brother Italia - L’utilizzo di una stampante dedicata per le etichette è più conveniente rispetto alla stampa su un dispositivo A4, poiché elimina gli sprechi e utilizza solo le etichette necessarie».
Le stampanti Brother coprono una vasta gamma di formati, dai 2 pollici fino all’A4, e sono adatte a una moltitudine di settori, dalla logistica alla sanità, con soluzioni mobili e robuste che consentono la stampa in campo. «Brother offre infatti soluzioni anche per il settore farmaceutico e alimentare, permettendo la stampa di etichette personalizzate con codici a barre, QR code e informazioni di prodotto, utilizzando database esterni per generare etichette con dati variabili» conclude Pellicoro.