13-10-2025
La mobilità elettrica sta ridefinendo il modo in cui le aziende gestiscono le proprie flotte operative. Non si tratta solo di una scelta ecologica: è un vero e proprio investimento strategico, capace di coniugare sostenibilità, efficienza e ottimizzazione dei costi. Con l’Unione Europea che punta alla neutralità climatica entro il 2050, decarbonizzare il settore dei trasporti è diventato un obiettivo prioritario, e le imprese possono assolvere un ruolo importante in questo contesto.
Sempre più medie e grandi aziende europee decidono di passare all’elettrico. Ma elettrificare una flotta non significa solo acquistare veicoli elettrici bensì garantire un sistema di ricarica efficiente dei veicoli e altri servizi come la gestione delle ricariche da remoto e la manutenzione costante. In questo contesto Enel si propone come il partner energetico di riferimento per le imprese, offrendo soluzioni che semplificano e abilitano la transizione verso la mobilità elettrica.
Sempre più medie e grandi aziende europee decidono di passare all’elettrico. Ma elettrificare una flotta non significa solo acquistare veicoli elettrici bensì garantire un sistema di ricarica efficiente dei veicoli e altri servizi come la gestione delle ricariche da remoto e la manutenzione costante. In questo contesto Enel si propone come il partner energetico di riferimento per le imprese, offrendo soluzioni che semplificano e abilitano la transizione verso la mobilità elettrica.

Charging as a Service: un servizio chiavi in mano per la tua flotta
Per rispondere a queste esigenze, Enel propone Charging as a Service, una soluzione pensata per semplificare la gestione della ricarica delle flotte elettriche aziendali e prevede un canone unico periodico. Questo servizio chiavi in mano copre l’intero ciclo operativo e include sia l’energia per alimentare i veicoli, sia tutti i prodotti e i servizi che compongono una soluzione di ricarica completa: consulenza iniziale, elettrificazione del sito, inclusi allaccio alla rete ed energia dedicata, installazione e manutenzione delle infrastrutture di ricarica, software per la gestione semplice ed efficiente delle ricariche da remoto. Affidarsi ad Enel significa contare su un partner esperto, capace di rendere l’adozione dell’elettrico un processo fluido e privo di complessità.
Con Charging as a Service, inoltre, non è previsto nessun investimento iniziale, è possibile prevedere le spese e ridurre al minimo i rischi operativi. Ogni soluzione è progettata su misura: Enel supporta le aziende nella scelta delle tecnologie hardware più adatte e gestisce le infrastrutture. La durata dei contratti è flessibile, fino a sei anni, così da adattarsi alle esigenze specifiche di ciascuna impresa e alla sua evoluzione nel tempo.
Per rispondere a queste esigenze, Enel propone Charging as a Service, una soluzione pensata per semplificare la gestione della ricarica delle flotte elettriche aziendali e prevede un canone unico periodico. Questo servizio chiavi in mano copre l’intero ciclo operativo e include sia l’energia per alimentare i veicoli, sia tutti i prodotti e i servizi che compongono una soluzione di ricarica completa: consulenza iniziale, elettrificazione del sito, inclusi allaccio alla rete ed energia dedicata, installazione e manutenzione delle infrastrutture di ricarica, software per la gestione semplice ed efficiente delle ricariche da remoto. Affidarsi ad Enel significa contare su un partner esperto, capace di rendere l’adozione dell’elettrico un processo fluido e privo di complessità.
Con Charging as a Service, inoltre, non è previsto nessun investimento iniziale, è possibile prevedere le spese e ridurre al minimo i rischi operativi. Ogni soluzione è progettata su misura: Enel supporta le aziende nella scelta delle tecnologie hardware più adatte e gestisce le infrastrutture. La durata dei contratti è flessibile, fino a sei anni, così da adattarsi alle esigenze specifiche di ciascuna impresa e alla sua evoluzione nel tempo.

I benefici del passaggio all’elettrico
Le flotte elettriche portano vantaggi concreti su più fronti. Dal punto di vista ambientale, contribuiscono a ridurre le emissioni di CO₂ e a migliorare l’impatto sul territorio, rafforzando al tempo stesso l’immagine dell’azienda. Sul piano economico, l’utilizzo di veicoli elettrici è più conveniente rispetto all’impiego di veicoli a benzina o diesel, grazie a minori costi di alimentazione e di manutenzione. Oltre ai benefici economici e ambientali, le flotte elettriche rafforzano la reputazione aziendale. Clienti e partner considerano sempre più la sostenibilità come criterio decisivo nella scelta dei fornitori, e questo sta trasformando la mobilità elettrica in un vero elemento distintivo di competitività.
Visita la pagina del sito Enel dedicata e scopri come semplificare la gestione della tua flotta con la soluzione Charging as a Service oppure compila il form per essere ricontattato ed esplora con un nostro consulente tutte le opportunità dedicate alle flotte aziendali elettriche.
Le flotte elettriche portano vantaggi concreti su più fronti. Dal punto di vista ambientale, contribuiscono a ridurre le emissioni di CO₂ e a migliorare l’impatto sul territorio, rafforzando al tempo stesso l’immagine dell’azienda. Sul piano economico, l’utilizzo di veicoli elettrici è più conveniente rispetto all’impiego di veicoli a benzina o diesel, grazie a minori costi di alimentazione e di manutenzione. Oltre ai benefici economici e ambientali, le flotte elettriche rafforzano la reputazione aziendale. Clienti e partner considerano sempre più la sostenibilità come criterio decisivo nella scelta dei fornitori, e questo sta trasformando la mobilità elettrica in un vero elemento distintivo di competitività.
Visita la pagina del sito Enel dedicata e scopri come semplificare la gestione della tua flotta con la soluzione Charging as a Service oppure compila il form per essere ricontattato ed esplora con un nostro consulente tutte le opportunità dedicate alle flotte aziendali elettriche.