20-10-2025
DHL Global Forwarding e Henkel stanno portando la loro longeva partnership nel campo della sostenibilità a un nuovo livello. Le due società stanno già collaborando su progetti volti a ridurre le emissioni di gas serra, per esempio attraverso l‘ottimizzazione delle modalità di trasporto e il consolidamento delle spedizioni.
Nella nuova fase della loro collaborazione, i trasporti via mare utilizzeranno carburanti marittimi a base di rifiuti e residui per conto di DHL Global Forwarding. Grazie a questo, DHL Global Forwarding assegna le riduzioni delle emissioni risultanti a Henkel, tramite Book & Claim. Questo sistema consente a DHL di sostituire direttamente i combustibili fossili con combustibili sostenibili e di attribuire i benefici ambientali ai clienti paganti – anche quando le loro spedizioni non sono fisicamente trasportate con mezzi che utilizzano tali combustibili. DHL Global Forwarding utilizzerà carburante marittimo sostenibile per la maggior parte dei volumi di trasporto marittimo di Henkel. L’accordo riguarda circa 9.000 TEU (unità equivalenti a venti piedi) di merci trasportate via mare con GoGreen Plus nel 2025. Utilizzare SMF riduce le emissioni di gas serra su base well-to-wake approssimativamente di 4.493 tonnellate metriche di CO₂e – equivalente a una riduzione di circa l’85% dei gas serra sul trasporto principale rispetto al combustibile marittimo tradizionale. La riduzione delle emissioni sarà verificata da un organismo di certificazione indipendente, SGS.
“Lavorare con DHL Global Forwarding su soluzioni di trasporto sostenibile è una parte importante della nostra strategia per ridurre le emissioni all’interno dei nostri processi logistici”, ha detto Ondrej Slezacek, Global Category Manager Sea & Air Freight di Henkel. “E allo stesso tempo, contribuisce ad accelerare la transizione complessiva del nostro settore verso la logistica a basse emissioni”.
L’iniziativa si basa su un progetto di successo del 2024, in cui Henkel e DHL Global Forwarding hanno sperimentato SMF su una parte selezionata dei volumi di Henkel. La significativa espansione nel 2025 dimostra la comune determinazione a far progredire le proprie attività di decarbonizzazione della logistica. La maggior parte delle spedizioni proviene dall‘Europa. Per DHL Global Forwarding, ciò rappresenta un forte segnale della crescente domanda di soluzioni di trasporto sostenibili. Facendo uso su larga scala di SMF, le due aziende stanno contribuendo a rafforzare il mercato dei carburanti sostenibili e a superare gli attuali limiti di disponibilità.
Nella nuova fase della loro collaborazione, i trasporti via mare utilizzeranno carburanti marittimi a base di rifiuti e residui per conto di DHL Global Forwarding. Grazie a questo, DHL Global Forwarding assegna le riduzioni delle emissioni risultanti a Henkel, tramite Book & Claim. Questo sistema consente a DHL di sostituire direttamente i combustibili fossili con combustibili sostenibili e di attribuire i benefici ambientali ai clienti paganti – anche quando le loro spedizioni non sono fisicamente trasportate con mezzi che utilizzano tali combustibili. DHL Global Forwarding utilizzerà carburante marittimo sostenibile per la maggior parte dei volumi di trasporto marittimo di Henkel. L’accordo riguarda circa 9.000 TEU (unità equivalenti a venti piedi) di merci trasportate via mare con GoGreen Plus nel 2025. Utilizzare SMF riduce le emissioni di gas serra su base well-to-wake approssimativamente di 4.493 tonnellate metriche di CO₂e – equivalente a una riduzione di circa l’85% dei gas serra sul trasporto principale rispetto al combustibile marittimo tradizionale. La riduzione delle emissioni sarà verificata da un organismo di certificazione indipendente, SGS.
“Lavorare con DHL Global Forwarding su soluzioni di trasporto sostenibile è una parte importante della nostra strategia per ridurre le emissioni all’interno dei nostri processi logistici”, ha detto Ondrej Slezacek, Global Category Manager Sea & Air Freight di Henkel. “E allo stesso tempo, contribuisce ad accelerare la transizione complessiva del nostro settore verso la logistica a basse emissioni”.
L’iniziativa si basa su un progetto di successo del 2024, in cui Henkel e DHL Global Forwarding hanno sperimentato SMF su una parte selezionata dei volumi di Henkel. La significativa espansione nel 2025 dimostra la comune determinazione a far progredire le proprie attività di decarbonizzazione della logistica. La maggior parte delle spedizioni proviene dall‘Europa. Per DHL Global Forwarding, ciò rappresenta un forte segnale della crescente domanda di soluzioni di trasporto sostenibili. Facendo uso su larga scala di SMF, le due aziende stanno contribuendo a rafforzare il mercato dei carburanti sostenibili e a superare gli attuali limiti di disponibilità.