30-10-2018
Presso il Terminal Mercitalia di Maddaloni-Marcianise (Caserta), l’amministratore delegato e direttore generale del Gruppo FS Italiane Gianfranco Battisti e l’amministratore delegato e direttore generale di Mercitalia Logistics Marco Gosso, alla presenza del sindaco di Maddaloni Andrea De Filippo e del sindaco di Marcianise Antonello Velardi, hanno presentato ufficialmente Mercitalia Fast, il primo servizio al mondo di trasporto ferroviario ad alta velocità dedicato alle merci. Da mercoledì 7 novembre, il nuovo servizio all freight gestito dal Polo Mercitalia (Gruppo FS Italiane) collegherà – utilizzando la rete Alta Velocità/Alta Capacità italiana – ogni giorno (dal lunedì al venerdì), in 3 ore e 30 minuti, il Terminal Mercitalia di Maddaloni-Marcianise (Caserta), la naturale porta d’accesso logistica al Sud del Paese, con l’Interporto di Bologna, uno dei più importanti hub logistici del Nord Italia.
«Lo sviluppo e il potenziamento del trasporto merci, insieme al trasporto delle persone con i collegamenti regionali e a lunga percorrenza, sono la priorità di FS Italiane - ha sottolineato Gianfranco Battisti - Mercitalia è già oggi il più grande player italiano nel mercato europeo del trasporto merci, con un fatturato consolidato di oltre un miliardo di euro all’anno e una delle più importanti flotte di locomotori e carri merci esistenti oggi in Europa. Attraverso la definizione di una nuova vision, di una nuova strategia e di un nuovo business model che accomuna e integra tutte le sue società, Mercitalia ha l’obiettivo primario di risanare e rilanciare il business merci del Gruppo FS Italiane, creando un vero e proprio “champion” italiano in grado di competere ad armi pari con i colossi stranieri del settore».
«Mercitalia Fast sarà il primo servizio di trasporto merci a utilizzare la rete ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità nazionale - ha evidenziato Marco Gosso - Il nostro obiettivo è offrire un servizio su misura a quei clienti che devono consegnare la merce in modo rapido, affidabile e puntuale, caratteristiche sempre più richieste con il boom dell’eCommerce. Oggi siamo l’unico operatore in grado di offrire un servizio così innovativo. Inizieremo mercoledì 7 novembre, collegando ogni notte Maddaloni-Marcianise a Bologna Interporto. In futuro, contiamo di estendere l’offerta dei servizi Mercitalia Fast anche ad altri terminal collocati nelle principali città italiane toccate dal network AV/AC».
Il servizio Mercitalia Fast è stato pensato per soddisfare le esigenze di clienti quali corrieri espresso, operatori logistici, produttori, distributori e valorizzatori immobiliari. La merce viaggerà a bordo di un treno ad Alta Velocità che ha una capacità di carico equivalente a 18 tir. L’impiego di roll container permetterà di rendere veloci, efficienti e sicure le operazioni di carico e scarico. Questo primo servizio Mercitalia Fast alleggerirà la principale arteria autostradale italiana (Autostrada A1) di circa 9mila camion ogni anno, riducendo dell’80% le emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera, rispetto al trasporto stradale. Alla presentazione del nuovo servizio Mercitalia Fast era presente anche l'operatore Tgroup. Infatti, mentre Polo Mercitalia si occuperà di tutte le attività operative (trazione ferroviaria, attività di manovra e terminalizzazioni stradali), Tgroup, attraverso la formula Tgroup Fast, si occuperà invece di tutte le attività che completano, a monte e a valle, il servizio erogato da Mercitalia. In pratica, Tgroup associa a Mercitalia Fast il ritiro e la distribuzione attraverso un puntuale lavoro di programmazione e coordinamento dell’azienda al cliente, ponendosi come il collegamento ultimo tra l’azienda e il mercato.
«Lo sviluppo e il potenziamento del trasporto merci, insieme al trasporto delle persone con i collegamenti regionali e a lunga percorrenza, sono la priorità di FS Italiane - ha sottolineato Gianfranco Battisti - Mercitalia è già oggi il più grande player italiano nel mercato europeo del trasporto merci, con un fatturato consolidato di oltre un miliardo di euro all’anno e una delle più importanti flotte di locomotori e carri merci esistenti oggi in Europa. Attraverso la definizione di una nuova vision, di una nuova strategia e di un nuovo business model che accomuna e integra tutte le sue società, Mercitalia ha l’obiettivo primario di risanare e rilanciare il business merci del Gruppo FS Italiane, creando un vero e proprio “champion” italiano in grado di competere ad armi pari con i colossi stranieri del settore».
«Mercitalia Fast sarà il primo servizio di trasporto merci a utilizzare la rete ferroviaria Alta Velocità/Alta Capacità nazionale - ha evidenziato Marco Gosso - Il nostro obiettivo è offrire un servizio su misura a quei clienti che devono consegnare la merce in modo rapido, affidabile e puntuale, caratteristiche sempre più richieste con il boom dell’eCommerce. Oggi siamo l’unico operatore in grado di offrire un servizio così innovativo. Inizieremo mercoledì 7 novembre, collegando ogni notte Maddaloni-Marcianise a Bologna Interporto. In futuro, contiamo di estendere l’offerta dei servizi Mercitalia Fast anche ad altri terminal collocati nelle principali città italiane toccate dal network AV/AC».
Il servizio Mercitalia Fast è stato pensato per soddisfare le esigenze di clienti quali corrieri espresso, operatori logistici, produttori, distributori e valorizzatori immobiliari. La merce viaggerà a bordo di un treno ad Alta Velocità che ha una capacità di carico equivalente a 18 tir. L’impiego di roll container permetterà di rendere veloci, efficienti e sicure le operazioni di carico e scarico. Questo primo servizio Mercitalia Fast alleggerirà la principale arteria autostradale italiana (Autostrada A1) di circa 9mila camion ogni anno, riducendo dell’80% le emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera, rispetto al trasporto stradale. Alla presentazione del nuovo servizio Mercitalia Fast era presente anche l'operatore Tgroup. Infatti, mentre Polo Mercitalia si occuperà di tutte le attività operative (trazione ferroviaria, attività di manovra e terminalizzazioni stradali), Tgroup, attraverso la formula Tgroup Fast, si occuperà invece di tutte le attività che completano, a monte e a valle, il servizio erogato da Mercitalia. In pratica, Tgroup associa a Mercitalia Fast il ritiro e la distribuzione attraverso un puntuale lavoro di programmazione e coordinamento dell’azienda al cliente, ponendosi come il collegamento ultimo tra l’azienda e il mercato.