01-04-2020
L’evoluzione dell’emergenza Coronavirus e l’eccezionalità dei provvedimenti di contenimento presi dalle Autorità del nostro Paese e quelli analoghi che via via stanno assumendo le Autorità politiche a livello mondiale, evidenziano la gravità della crisi e impegnano tutti: singoli cittadini, operatori sanitari, organizzazioni e mondo dell’impresa a una battaglia unitaria contro la pandemia.
Il nuovo scenario, la tutela degli investimenti dei nostri espositori, la convinzione che Green Logistics Expo è al servizio del comparto della logistica, del mercato e della crescita di una cultura della sostenibilità ha portato gli organizzatori a ritenere che neanche la data di maggio può garantire il raggiungimento dell’obiettivo che tutti, organizzatori ed espositori, si erano prefissati. Green Logistics Expo viene perciò nuovamente rinviato a una nuova data che sarà individuata e comunicata appena più chiara si presenterà l’evoluzione della pandemia da CoviD-19 e che terrà conto degli interessi delle aziende, delle compatibilità di un calendario fieristico ridisegnato e nell’unico obiettivo di servire alle imprese nella nuova fase economica, una volta superata questa difficile situazione.
Il nuovo scenario, la tutela degli investimenti dei nostri espositori, la convinzione che Green Logistics Expo è al servizio del comparto della logistica, del mercato e della crescita di una cultura della sostenibilità ha portato gli organizzatori a ritenere che neanche la data di maggio può garantire il raggiungimento dell’obiettivo che tutti, organizzatori ed espositori, si erano prefissati. Green Logistics Expo viene perciò nuovamente rinviato a una nuova data che sarà individuata e comunicata appena più chiara si presenterà l’evoluzione della pandemia da CoviD-19 e che terrà conto degli interessi delle aziende, delle compatibilità di un calendario fieristico ridisegnato e nell’unico obiettivo di servire alle imprese nella nuova fase economica, una volta superata questa difficile situazione.