27-02-2018
Il Propeller Milano ha eletto il nuovo Consiglio Direttivo per il triennio 2018-2020, nel corso dell’assemblea annuale che si è tenuta a Milano il 21 febbraio. Il nuovo Consiglio, dopo aver confermato Riccardo Fuochi come presidente, ha poi provveduto all'assegnazione delle cariche sociali, molte delle quali risultano confermate: fra queste, quella di Fausto Benzi, membro del Comitato Tecnico di Logistica Management, che resta in carica come consigliere dell’associazione. Fra le novità, il già consigliere e tesoriere Guido Moretti ha aggiunto anche la carica di Vice Presidente, al posto di Luca Castigliego.
Queste dunque le cariche: Riccardo Fuochi – Presidente; Guido Moretti – Vice Presidente e Tesoriere; Luca Castigliego – Delegato ai rapporti con il Propeller Nazionale; Ermino Borloni – Past President; Eugenio Muzio – Past President; Alessio Franconi – Presidente del Gruppo Giovani; Manuela Bellistri, Fausto Benzi, Giovanni Costantini, Jean Francois Daher, Franco Larizza, Marco Lopez de Gonzalo, Giovanni Mundo, Giuseppe Perugini (Segretario), Federico Prestileo e Tino Volpe, consiglieri.
Queste dunque le cariche: Riccardo Fuochi – Presidente; Guido Moretti – Vice Presidente e Tesoriere; Luca Castigliego – Delegato ai rapporti con il Propeller Nazionale; Ermino Borloni – Past President; Eugenio Muzio – Past President; Alessio Franconi – Presidente del Gruppo Giovani; Manuela Bellistri, Fausto Benzi, Giovanni Costantini, Jean Francois Daher, Franco Larizza, Marco Lopez de Gonzalo, Giovanni Mundo, Giuseppe Perugini (Segretario), Federico Prestileo e Tino Volpe, consiglieri.
«Ringrazio i consiglieri uscenti e sono molto felice della composizione di questa squadra che lavorerà in ottica di continuità e che vede esponenti di assoluto livello e professionalità del nostro mondo» ha dichiarato Riccardo Fuochi. «Il Consiglio darà sicuramente grande impulso alle attività del prossimo triennio: vogliamo continuare ad essere un punto di riferimento a Milano, e non solo, per i temi della logistica e dei trasporti e approfondiremo anche argomenti di interesse generale sia economico che sociale».
L'elezione e l'assegnazione delle cariche sono state precedute dalla relazione del presidente Fuochi sul triennio 2015-2017 che ha evidenziato il grande attivismo del sodalizio meneghino. Significativa anche l’attività svolta dal gruppo giovani, presieduto da Alessio Franconi che ha spiegato come siano ormai consolidati i rapporti con le diverse università milanesi per favorire la diffusione della cultura della logistica e dei trasporti fra le nuove leve. Nel corso dell’assemblea si è anche svolta la conviviale “Giù le mani dai miei soldi – Come difendersi dalle angherie delle banche” con la relazione di Gianluigi De Marchi, esperto di economia e finanza, professore universitario e giornalista economico che ha toccato temi di grande interesse relativi al rapporto fra le banche e i risparmiatori.
L'elezione e l'assegnazione delle cariche sono state precedute dalla relazione del presidente Fuochi sul triennio 2015-2017 che ha evidenziato il grande attivismo del sodalizio meneghino. Significativa anche l’attività svolta dal gruppo giovani, presieduto da Alessio Franconi che ha spiegato come siano ormai consolidati i rapporti con le diverse università milanesi per favorire la diffusione della cultura della logistica e dei trasporti fra le nuove leve. Nel corso dell’assemblea si è anche svolta la conviviale “Giù le mani dai miei soldi – Come difendersi dalle angherie delle banche” con la relazione di Gianluigi De Marchi, esperto di economia e finanza, professore universitario e giornalista economico che ha toccato temi di grande interesse relativi al rapporto fra le banche e i risparmiatori.