28-03-2024
L’ Assemblea Generale della Fedit, che rappresenta il mondo dei Corrieri Italiani, l’autotrasporto merci e la logistica, ha designato all’unanimità Giuseppe Cela alla Presidenza della Federazione. Il nuovo Presidente, 54 anni, friulano di origine e bolognese di adozione, si è laureato alla Bocconi di Milano in Economia aziendale, ricopre attualmente il ruolo di Responsabile delle Risorse Umane in BRT S.p.A; in passato ha ricoperto ruoli apicali in Grandi Salumifici Italiani, Philips, Ariston Thermo Group, General Electric ed Elettrolux. Giuseppe Cela succede a Gabriele Di Marzio, che ha retto le redini della Fedit in un periodo cruciale della sua Storia, dalle vecchie consuetudini al boom dell’e-commerce transitando per il Lockdown durante il quale i corrieri hanno servito il Paese rifornendo Ospedali e case private in una situazione difficilissima e rischiosa.
L’ Assemblea della Fedit a questo proposito ringrazia Gabriele Di Marzio per l’impegno profuso con competenza sulla quale conta anche per il futuro. La nomina di Giuseppe Cela, rappresenta un elemento di continuità rispetto alla tradizione che ha visto negli anni l’impegno ai vertici della Federazione dei manager apicali delle più importanti imprese corrieristiche italiane, ferma restando la volontà e l’impegno a vedere rappresentati al meglio gli interessi di tutte le imprese aderenti alla Fedit.
La nomina di Giuseppe Cela è un tributo alle sue qualità professionali e al suo impegno nel dare valore alle persone in un settore in profondo cambiamento. La nomina di Cela è anche un riconoscimento alla storia e al ruolo di BRT nel trasporto merci e alla sua capacità di sviluppare servizi innovativi a supporto di imprese e privati, in un contesto in continua evoluzione.
L’ Assemblea della Fedit a questo proposito ringrazia Gabriele Di Marzio per l’impegno profuso con competenza sulla quale conta anche per il futuro. La nomina di Giuseppe Cela, rappresenta un elemento di continuità rispetto alla tradizione che ha visto negli anni l’impegno ai vertici della Federazione dei manager apicali delle più importanti imprese corrieristiche italiane, ferma restando la volontà e l’impegno a vedere rappresentati al meglio gli interessi di tutte le imprese aderenti alla Fedit.
La nomina di Giuseppe Cela è un tributo alle sue qualità professionali e al suo impegno nel dare valore alle persone in un settore in profondo cambiamento. La nomina di Cela è anche un riconoscimento alla storia e al ruolo di BRT nel trasporto merci e alla sua capacità di sviluppare servizi innovativi a supporto di imprese e privati, in un contesto in continua evoluzione.