
Manutenzione 5.0: lo stato dell’arte sul numero di aprile
Sul numero di Logistica Management di aprile parleremo di Manutenzione 5.0, ovvero il meglio delle soluzioni per un servizio di assistenza predittivo e preventivo tanto sulle linee produttive quanto sulle soluzioni che rendono il magazzino un centro di innovazione sempre più avanzato

Dati certificati nel controllo qualità: il ruolo della blockchain
In occasione dell'evento "La blockchain per il mondo industria”, Modulblok ha detto di voler adottare la blockchain per la certificazione dei dati in produzione, migliorando il controllo qualità

Manutenzione 5.0: lo stato dell’arte sul numero di aprile
Sul numero di Logistica Management di aprile parleremo di Manutenzione 5.0, indicando con essa il meglio delle soluzioni per un servizio di assistenza predittivo e preventivo tanto sulle linee produttive quanto sulle soluzioni che rendono il magazzino un centro di innovazione sempre più avanzato

DHL avvia la distribuzione del vaccino anti Covid-19
Avviata la distribuzione internazionale. Anche in Italia, DHL Express Italy pronta a gestire la logistica del vaccino su tutto il territorio nazionale

OITAf: tavolo di lavoro sulla distribuzione vaccini
Una sintesi della seconda riunione del tavolo di lavoro promosso da OITAf (Ossevatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e Farmaci) sulla logistica dei vaccini Covid-19

Pianificazione e schedulazione per una fabbrica smart
Per chi si fosse perso il webinar di Logistica Management e Tecnest sulla pianificazione della produzione per il manifatturiero, ecco il video e una sintesi dei contenuti

Fashion e arredo: benvenuta sostenibilità!
Rivedere i paradigmi del fast fashion in ottica sostenibile, ma per davvero. Ciò significa una vision in cui il rispetto dell'ambiente è parte integrante della strategia aziendale... Sfoglia il white paper!

Nuovi asset e obiettivi per Turck Banner Italia
Giuliano Collodel presenta la nuova identità di Turck Banner Italia e fissa i prossimi obiettivi, tra cui il raddoppio del fatturato entro il 2021

Il servizio va di moda
Anche nella moda, il servizio è diventato una leva di diversificazione dell'offerta che aiuta il brand a rendere i propri prodotti non imitabili. Leggi il white paper

La catena del freddo: servizi, soluzioni e best practice
Logistica Management e Impresa Sanità presentano il primo workshop del 2018 dedicato alla cold chain, in programma l’11 aprile presso l’Auditorium GiGroup di Milano

Raccogliere dati, insieme ai frutti
Meno dell’1% della superficie coltivata in Italia è gestito con l'Agricoltura 4.0. L’Osservatorio Smart AgriFood fa il punto sull’innovazione del settore agroalimentare

White paper "La logistica nella consumer electronics"
L’elettronica di consumo costituisce un settore di grandissimo rilievo in Italia da tutti i punti di vista: produzione, distribuzione, consumo. Scarica gratis il White Paper per saperne di più

Moda sempre più innovativa per attrarre i Millennials
Al Trace ID Fashion - Milano, 14 novembre, www.trace-id.eu - la tecnologia aiuta ad intercettare i nuovi trend

Trace ID Food – II edizione. Tracciabilità e innovazione logistica per una filiera 4.0
Monza, 27 luglio 2016. Nel 2015 l’export dei prodotti agroalimentari ha raggiunto i 36,8 miliardi di euro, a fronte dei 34,4 miliardi conseguiti nel 2014. In termini percentuali, le esportazioni di prodotti agroalimentari hanno registrato un aumento del 7,3% su base annua, evidenziando un

A maggio torna Retail& Food Energy
Istituto Internazionale di Ricerca presenta la quarta edizione di Retail & Food Energy, l’unico evento di riferimento dedicato alla gestione dei piani di investimento energetico all’interno dei punti vendita. L’appuntamento 2016, in programma il prossimo 25 maggio all’Atahotel Expofiera di Milano,

White paper "Food&Beverage"
Sostenibili devono essere i modelli di distribuzione che precedono il consumo degli alimenti acquistati consapevolmente, ma anche i processi e le strategie per una supply chain integrata, le soluzioni per ottimizzare le performance aziendali, nonché i servizi dell’ultimo miglio

Una moderna piattaforma logistico-commerciale per l'agroalimentare
Il progetto della Nuova Area Mercatale di Bologna è stato realizzato da Toyota MH Italia

Intervista a Matteo Parravicini, Amministratore Delegato, Parà Spa
Parà, la saga di un’azienda e di una famiglia, legate al territorio e al lavoro, nell’incessante ricerca dell’innovazione e delle esigenze dei mercati, espressioni dirette della visione strategica di chi l’ha guidata e di chi continua a guidarla

Manutenzione 5.0: lo stato dell’arte sul numero di aprile
Sul numero di Logistica Management di aprile parleremo di Manutenzione 5.0, ovvero il meglio delle soluzioni per un servizio di assistenza predittivo e preventivo tanto sulle linee produttive quanto sulle soluzioni che rendono il magazzino un centro di innovazione sempre più avanzato

Dati certificati nel controllo qualità: il ruolo della blockchain
In occasione dell'evento "La blockchain per il mondo industria”, Modulblok ha detto di voler adottare la blockchain per la certificazione dei dati in produzione, migliorando il controllo qualità

Manutenzione 5.0: lo stato dell’arte sul numero di aprile
Sul numero di Logistica Management di aprile parleremo di Manutenzione 5.0, indicando con essa il meglio delle soluzioni per un servizio di assistenza predittivo e preventivo tanto sulle linee produttive quanto sulle soluzioni che rendono il magazzino un centro di innovazione sempre più avanzato

DHL avvia la distribuzione del vaccino anti Covid-19
Avviata la distribuzione internazionale. Anche in Italia, DHL Express Italy pronta a gestire la logistica del vaccino su tutto il territorio nazionale

OITAf: tavolo di lavoro sulla distribuzione vaccini
Una sintesi della seconda riunione del tavolo di lavoro promosso da OITAf (Ossevatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e Farmaci) sulla logistica dei vaccini Covid-19

Pianificazione e schedulazione per una fabbrica smart
Per chi si fosse perso il webinar di Logistica Management e Tecnest sulla pianificazione della produzione per il manifatturiero, ecco il video e una sintesi dei contenuti

Fashion e arredo: benvenuta sostenibilità!
Rivedere i paradigmi del fast fashion in ottica sostenibile, ma per davvero. Ciò significa una vision in cui il rispetto dell'ambiente è parte integrante della strategia aziendale... Sfoglia il white paper!

Nuovi asset e obiettivi per Turck Banner Italia
Giuliano Collodel presenta la nuova identità di Turck Banner Italia e fissa i prossimi obiettivi, tra cui il raddoppio del fatturato entro il 2021

Il servizio va di moda
Anche nella moda, il servizio è diventato una leva di diversificazione dell'offerta che aiuta il brand a rendere i propri prodotti non imitabili. Leggi il white paper

La catena del freddo: servizi, soluzioni e best practice
Logistica Management e Impresa Sanità presentano il primo workshop del 2018 dedicato alla cold chain, in programma l’11 aprile presso l’Auditorium GiGroup di Milano

Raccogliere dati, insieme ai frutti
Meno dell’1% della superficie coltivata in Italia è gestito con l'Agricoltura 4.0. L’Osservatorio Smart AgriFood fa il punto sull’innovazione del settore agroalimentare

White paper "La logistica nella consumer electronics"
L’elettronica di consumo costituisce un settore di grandissimo rilievo in Italia da tutti i punti di vista: produzione, distribuzione, consumo. Scarica gratis il White Paper per saperne di più

Moda sempre più innovativa per attrarre i Millennials
Al Trace ID Fashion - Milano, 14 novembre, www.trace-id.eu - la tecnologia aiuta ad intercettare i nuovi trend

Trace ID Food – II edizione. Tracciabilità e innovazione logistica per una filiera 4.0
Monza, 27 luglio 2016. Nel 2015 l’export dei prodotti agroalimentari ha raggiunto i 36,8 miliardi di euro, a fronte dei 34,4 miliardi conseguiti nel 2014. In termini percentuali, le esportazioni di prodotti agroalimentari hanno registrato un aumento del 7,3% su base annua, evidenziando un

A maggio torna Retail& Food Energy
Istituto Internazionale di Ricerca presenta la quarta edizione di Retail & Food Energy, l’unico evento di riferimento dedicato alla gestione dei piani di investimento energetico all’interno dei punti vendita. L’appuntamento 2016, in programma il prossimo 25 maggio all’Atahotel Expofiera di Milano,

White paper "Food&Beverage"
Sostenibili devono essere i modelli di distribuzione che precedono il consumo degli alimenti acquistati consapevolmente, ma anche i processi e le strategie per una supply chain integrata, le soluzioni per ottimizzare le performance aziendali, nonché i servizi dell’ultimo miglio

Una moderna piattaforma logistico-commerciale per l'agroalimentare
Il progetto della Nuova Area Mercatale di Bologna è stato realizzato da Toyota MH Italia

Intervista a Matteo Parravicini, Amministratore Delegato, Parà Spa
Parà, la saga di un’azienda e di una famiglia, legate al territorio e al lavoro, nell’incessante ricerca dell’innovazione e delle esigenze dei mercati, espressioni dirette della visione strategica di chi l’ha guidata e di chi continua a guidarla

Manutenzione 5.0: lo stato dell’arte sul numero di aprile
Sul numero di Logistica Management di aprile parleremo di Manutenzione 5.0, ovvero il meglio delle soluzioni per un servizio di assistenza predittivo e preventivo tanto sulle linee produttive quanto sulle soluzioni che rendono il magazzino un centro di innovazione sempre più avanzato

Dati certificati nel controllo qualità: il ruolo della blockchain
In occasione dell'evento "La blockchain per il mondo industria”, Modulblok ha detto di voler adottare la blockchain per la certificazione dei dati in produzione, migliorando il controllo qualità

Manutenzione 5.0: lo stato dell’arte sul numero di aprile
Sul numero di Logistica Management di aprile parleremo di Manutenzione 5.0, indicando con essa il meglio delle soluzioni per un servizio di assistenza predittivo e preventivo tanto sulle linee produttive quanto sulle soluzioni che rendono il magazzino un centro di innovazione sempre più avanzato

DHL avvia la distribuzione del vaccino anti Covid-19
Avviata la distribuzione internazionale. Anche in Italia, DHL Express Italy pronta a gestire la logistica del vaccino su tutto il territorio nazionale

OITAf: tavolo di lavoro sulla distribuzione vaccini
Una sintesi della seconda riunione del tavolo di lavoro promosso da OITAf (Ossevatorio Interdisciplinare Trasporto Alimenti e Farmaci) sulla logistica dei vaccini Covid-19

Pianificazione e schedulazione per una fabbrica smart
Per chi si fosse perso il webinar di Logistica Management e Tecnest sulla pianificazione della produzione per il manifatturiero, ecco il video e una sintesi dei contenuti

Fashion e arredo: benvenuta sostenibilità!
Rivedere i paradigmi del fast fashion in ottica sostenibile, ma per davvero. Ciò significa una vision in cui il rispetto dell'ambiente è parte integrante della strategia aziendale... Sfoglia il white paper!

Nuovi asset e obiettivi per Turck Banner Italia
Giuliano Collodel presenta la nuova identità di Turck Banner Italia e fissa i prossimi obiettivi, tra cui il raddoppio del fatturato entro il 2021

Il servizio va di moda
Anche nella moda, il servizio è diventato una leva di diversificazione dell'offerta che aiuta il brand a rendere i propri prodotti non imitabili. Leggi il white paper

La catena del freddo: servizi, soluzioni e best practice
Logistica Management e Impresa Sanità presentano il primo workshop del 2018 dedicato alla cold chain, in programma l’11 aprile presso l’Auditorium GiGroup di Milano

Raccogliere dati, insieme ai frutti
Meno dell’1% della superficie coltivata in Italia è gestito con l'Agricoltura 4.0. L’Osservatorio Smart AgriFood fa il punto sull’innovazione del settore agroalimentare

White paper "La logistica nella consumer electronics"
L’elettronica di consumo costituisce un settore di grandissimo rilievo in Italia da tutti i punti di vista: produzione, distribuzione, consumo. Scarica gratis il White Paper per saperne di più

Moda sempre più innovativa per attrarre i Millennials
Al Trace ID Fashion - Milano, 14 novembre, www.trace-id.eu - la tecnologia aiuta ad intercettare i nuovi trend

Trace ID Food – II edizione. Tracciabilità e innovazione logistica per una filiera 4.0
Monza, 27 luglio 2016. Nel 2015 l’export dei prodotti agroalimentari ha raggiunto i 36,8 miliardi di euro, a fronte dei 34,4 miliardi conseguiti nel 2014. In termini percentuali, le esportazioni di prodotti agroalimentari hanno registrato un aumento del 7,3% su base annua, evidenziando un

A maggio torna Retail& Food Energy
Istituto Internazionale di Ricerca presenta la quarta edizione di Retail & Food Energy, l’unico evento di riferimento dedicato alla gestione dei piani di investimento energetico all’interno dei punti vendita. L’appuntamento 2016, in programma il prossimo 25 maggio all’Atahotel Expofiera di Milano,

White paper "Food&Beverage"
Sostenibili devono essere i modelli di distribuzione che precedono il consumo degli alimenti acquistati consapevolmente, ma anche i processi e le strategie per una supply chain integrata, le soluzioni per ottimizzare le performance aziendali, nonché i servizi dell’ultimo miglio

Una moderna piattaforma logistico-commerciale per l'agroalimentare
Il progetto della Nuova Area Mercatale di Bologna è stato realizzato da Toyota MH Italia

Intervista a Matteo Parravicini, Amministratore Delegato, Parà Spa
Parà, la saga di un’azienda e di una famiglia, legate al territorio e al lavoro, nell’incessante ricerca dell’innovazione e delle esigenze dei mercati, espressioni dirette della visione strategica di chi l’ha guidata e di chi continua a guidarla